I compensi riconosciuti all’autore per il libro “SETTE MARINAI, SETTE INFERMIERE – Storie, ritratti e memorie di piemontesi che migravano a zig-zag” saranno devoluti interamente a “Medical Hope”, l’iniziativa sanitaria nata a supporto dei Corridoi Umanitari di “Mediterranean Hope”, il Programma Rifugiati e Migranti della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.
Superata la soglia di 200 copie pre-ordinate, su ogni copia venduta sulla piattaforma “Bookabook” ora arriveranno a “Medical Hope” ben il 50% (ebook) e il 25% (libro cartaceo) del prezzo di copertina. Per le vendite in libreria, la cifra girata sarà il 10%, per entrambi i formati.
Medical Hope opera da otto anni nell’assistenza medica per coloro che non riescono a muoversi da teatri di guerra ormai quasi dimenticati: in Siria, Libano e Libia. Referente del progetto è il medico pinerolese Luciano Griso, attualmente a Beirut.