1968: out of Africa

Nel 1968, arrivato da poco in Italia dal Sudafrica – paese della discriminazione, del pregiudizio, della segregazione – mi sono sentito dire:
1) che mi avrebbero messo nella sezione “B” della classe terza liceo perché nella sezione “A” c’erano i figli di famiglie agiate e culturalmente avanzate;
2) che avrei dovuto dare l’esame di idoneità in Latino e Matematica a settembre;
3) che per prepararmi avrei potuto farmi prestare i libri di testo di seconda liceo da un certo Marcello, il quale abitava con la famiglia – “sardi, ma brava gente” – al Villaggio Azzurro, nella zona dove stavo per trasferirmi.
Se avessi potuto vedere, allora, questa magnifica foto della famiglia, avrei affrontato il nostro primo incontro senza alcuna apprensione. E’ uno scatto che ritrae sguardi intensi, di quelli che ritrovi soltanto nelle mostre fotografiche di grandi artisti.


>>https://settepersetteblog.org/2022/03/23/diritti-dautore/ <<

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...