Voci narranti

Le storie contenute nel libro “Sette marinai, sette infermiere” sono raccontate da undici voci narranti, appartenenti sia a personaggio reali – viventi o meno – sia a presenze memori e comunicative, blandamente soprannaturali, simili ai “tsukumogami” della tradizione folclorica giapponese e ai “geni locorum” del paganesimo romano.

Una di queste è il mio vecchio Zimmermann. Vi racconterà tre storie intrecciate: quella sua, di pianoforte migrante, quella musicale della famiglia Secondo e quella della mia anziana Maestra Burstein, ebrea polacca diplomata in canto e pianoforte al Conservatorio di Padova prima di migrare in Sudafrica.

Sergio Franci Galli cantava la parte di Canio ne “I Pagliacci” di Leoncavallo (vedi programma di sala sopra) accanto a mio padre Mario Secundo (sic) negli ultimi anni ’50. Nel ’63 si trasferì negli Stati Uniti, prese il nome d’arte Sergio Franchi e divenne un tenore di fama mondiale, con una discografia di tutto rispetto.

>>https://settepersetteblog.org/2022/03/23/diritti-dautore/ <<

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...