Da una lettera di nonna Teresa, datata 6 luglio 1958 : (…)”E ora vi dico che Beppe, a forza di … Altro
Autore: enzosecondo
Vacanze italiane
(…)Nel giugno del’62 i miei genitori decisero di andare in Italia per una vacanza di ben due mesi. Il Club … Altro
Citazione
La migrazione della nostra specie è ancora oggi, dopo decine di migliaia di anni, motivo di fastidio per coloro che … Altro
Ritornare
I migranti, per definizione, partono. E a volte ritornano. Tredici anni prima di tornare in Sudafrica dopo un’assenza di cinquant’anni, … Altro
Voci narranti
Le storie contenute nel libro “Sette marinai, sette infermiere” sono raccontate da undici voci narranti, appartenenti sia a personaggio reali … Altro
Errol il Rosso
(…) Errol Kaplan, con cui passai cinque dei sette anni di scuola elementare, era un gingi. In yiddish, la parola … Altro
La “safe house” di Webb Street, Yeoville
(…) Plancia – lo chiamavano tutti col solo cognome – arrivò in Sudafrica nel 1966 insieme a mio zio Giorgio, … Altro
La Zia
(…) me ne tornai nel laboratorio della Zia per parlare con mia madre e fare il lavoro che mi veniva … Altro
“Sei nato italiano. Lo stile ti distingue….”
Sono nato italiano “jure sanguinis”, ma la mia identità derivava semplicemente dal fatto che i miei genitori fossero cittadini italiani. … Altro
Ritratti e memorie di parenti rimasti in Italia
Di tutti i parenti delle famiglie Secondo e Garbarino, gli unici che emigrarono dopo di noi furono una sorella e … Altro